per ottenere i migliori consigli e le opzioni più sincere

Se le maniche sono larghe e fuori forma, potresti non ottenere l’aspetto che stai cercando. Dovresti anche scegliere abiti più corti invece di quelli più lunghi. Questo perché un abito lungo con maniche lunghe può coprire troppa pelle. Tenere le braccia coperte e le gambe nude è ciò che fa il trucco. Chiedi sempre consiglio, per evitare errori e decisioni sbagliate generate da un forte impulso allo shopping. Stai andando alla prova del tuo abito da sposa? Porta con te una delle tue damigelle, un parente stretto o qualcuno di cui ti fidi davvero, in modo da ottenere i migliori consigli e le opzioni più sincere. Alla fine, fidati del tuo istinto e acquista l’abito da sposa in cui ti senti veramente a tuo agio; il tuo matrimonio abito lungo, le tue decisioni! Provalo, mettiti in posa, manda un bacio e preparati per l’evento più glamour della tua vita! Il tipo di matrimonio a cui parteciperanno effettivamente è la cosa più importante che deve essere considerata dalle donne quando scelgono un abito da indossare per un matrimonio. Le donne possono farsi un’idea di base su cosa dovrebbero indossare se considerano il luogo in cui si terrà il matrimonio e la natura del matrimonio. La maggior parte dei matrimoni di solito si svolge nelle chiese e le donne che partecipano effettivamente a un matrimonio che si svolgerà in una chiesa possono vestirsi in modo formale o semi-formale. Quando si tratta di un matrimonio che si svolge in una chiesa abito matrimonio, le donne, specialmente quelle che sono strettamente imparentate con la sposa o lo sposo, possono vestirsi idealmente con abiti da sera. Gli abiti da cocktail con sfumature formali possono anche essere indossati per un matrimonio formale dalle donne che non amano gli abiti. Abiti realizzati con materiali come chiffon, La tua gravidanza non è il momento di mettere tutti i vestiti femminili nel tuo guardaroba e di vestirti con top e pantaloni trasandati e oversize. Puoi mantenere il tuo stile femminile acquistando belle gonne e vestiti. Tutto ciò di cui hai bisogno è un approccio ragionevole all’acquisto di abiti premaman. Abiti estivi: gli abiti estivi casual e fluidi possono essere estremamente comodi e avere un aspetto magnifico. Scegli materiali morbidi. Quelli montati sul busto funzionano magnificamente. La protuberanza è sfoggiata in adorabili abiti avvolgenti. Anche gli abiti stile impero vanno benissimo. I vestiti mantengono il tuo corpo fresco in estate. Abbinali a sandali adorabili o scarpe a tacco basso per un look estivo. Gli abiti floreali sono molto belli in primavera e in estate. Abiti invernali: puoi acquistare un capo firmato multiuso in colori scuri o vivaci. Drappeggialo in modi diversi o abbinalo a un grazioso scialle o stola. Puoi giocare con le trame. Scegli vestiti più caldi di lana, tweed o maglia. Puoi anche abbinarli a maglioni, scialli o stole alla moda. Crea un look davvero chic in questo modo. Quando si tratta di fotografie siamo tutti i nostri peggiori nemici, quante volte hai dovuto scattare di nuovo una foto perché non ti piace l’aspetto dei tuoi capelli o è “l’angolazione sbagliata?” Non hai questa opzione il giorno del tuo matrimonio, quindi assicurati che il tuo vestito sembri fantastico nelle prove fotografiche scattandoti da ogni angolazione possibile quando lo provi per la prima volta. Non affrettare il tuo processo decisionale, quando è stata l’ultima volta che hai fatto un acquisto d’impulso di cui non ti sei pentito poco dopo? Quando pensi di aver trovato il tuo vestito, vai a casa e pensaci. Questo potrebbe essere un grande investimento, il massimo che tu abbia mai speso per un capo di abbigliamento. Non comprare qualcosa a meno che tu non sia sicuro al cento per cento che ti sentirai allo stesso modo tra una settimana, un mese o anni. Non dimenticare l’intero “look”. Ad esempio, se stai pensando di portare i capelli raccolti nel grande giorno e poi vai agli appuntamenti con i capelli raccolti, può sembrare un dettaglio ovvio ma è qualcosa che molte spose dimenticano di fare.

(7)

Leave a Reply

*