Con tutti gli occhi puntati sull’oratore, può essere un’esperienza spaventosa per alcuni. Ora, se sei il testimone o la damigella d’onore, scrivere un brindisi nuziale è sicuramente nelle carte. Quindi, quando la coppia ti chiede di onorarli pronunciando qualche parola il giorno delle nozze, potrebbe essere uno dei tuoi peggiori incubi che si avvera, a meno che tu non sia sempre stato bravo a parlare in pubblico o ti sia sempre preparato per questa opportunità! Tuttavia, non è troppo difficile preparare e pronunciare un brindisi efficace con alcune linee guida essenziali. In questo articolo abito da sposa on line, esamineremo i suggerimenti sia per la coppia che deve decidere chi parlerà al loro matrimonio, sia per le persone che devono pronunciare questi discorsi. Quindi, non temere più e continua a leggere per scoprire come procedere. La pratica tradizionale è che il testimone brindisi alla sposa e la damigella d’onore brindisi allo sposo. Quindi, saranno principalmente le due persone da cui il pubblico si aspetta un discorso. Quindi, se hai accettato volentieri uno di questi ruoli, ricorda che potresti dover parlare quel giorno. Se ti senti davvero a disagio a parlare di fronte a un pubblico, potrebbe essere una buona idea dirlo alla coppia in anticipo, in modo che possano organizzarsi di conseguenza.
Gli eleganti dettagli illusione contengono una pletora di elementi scintillanti. Questi sono stati progettati con gusto per aggiungere lucentezza e contrasto agli strati vaporosi della gonna. La schiena scollatissima è tenuta in posizione da spalline con scollo all’americana e da un sottile filo di bottoni di strass al centro. Lo straordinario stile posteriore di questo abito presenta spalline incrociate interamente incrostate di dettagli di cristallo lungo la sua lunghezza. Nel punto in cui le spalline si incrociano c’è un pezzo triangolare di tessuto spesso decorato che aggiunge fascino alla schiena. Le spalline decorate uniscono l’abito sopra la vita e un filo di bottoni di tessuto si estende verso il basso. Infine, le perline di strass aggiungono fascino anche all’intero corpetto. L’abito ha una profonda scollatura a V con uno strato trasparente che forma un pannello di modestia nella parte anteriore. Questo continua nella parte posteriore, formando spalline abbinate che racchiudono una V e poi si estendono su tutta l’area della schiena. Lungo il centro c’è un filo tempestato di bottoni di diamante. I dettagli discreti ma interessanti della schiena aggiungono all’effetto etereo complessivo di questo abito da sposa da sogno. Il pizzo veneziano vintage aggiunge fascino alle spalline che incorniciano la schiena scoperta su entrambi i lati. Queste si uniscono al centro e si estendono verso il fondoschiena in un filo rivestito in tessuto. L’orlo in pizzo cigliato aggiunge ulteriormente l’aspetto sbalorditivo di questo abito, mentre la romantica schiena scoperta aiuta l’abito a realizzare al meglio il suo effetto vintage.
Oltre a queste due persone, ce ne sono molte altre che potrebbero e di solito parleranno al ricevimento. Di solito questo include i genitori della sposa o dello sposo, soprattutto il padre, soprattutto se sono loro a ospitare il matrimonio. Poi, potrebbero esserci altri parenti o amici che vorrebbero onorare la coppia con un breve messaggio. Ci si aspetta anche che lo sposo dica un biglietto di ringraziamento durante il ricevimento. Ricorda che non c’è bisogno di fare un brindisi. Se pensi che sarebbe meglio così, così sia. D’altra parte, se vuoi che questo faccia parte del tuo ricevimento, fallo. Non dimenticare di pensare a quanto si sentirebbe a suo agio la persona che fa il brindisi. Se sarà un incubo per loro e preferirebbero stare lontani dal palco, è meglio evitarlo piuttosto che metterli in imbarazzo facendo qualcosa che odiano abiti da sposa colorati, per il tuo bene. Ancora peggio, immagina come sarebbe se l’oratore continuasse a mettere in imbarazzo entrambi con il suo inappropriato umorismo. Quindi, assicurati che le persone invitate a brindare siano quelle che renderanno giustizia al ruolo. Il modo migliore è scegliere le persone a cui tieni davvero e chiedere loro se vogliono parlare al tuo matrimonio. È meglio non forzare nessuno che si senta anche solo lontanamente a disagio, perché non tutti potrebbero essere sicuri di parlare ad alta voce di fronte a molti invitati. Se qualcuno vuole pensarci, dagli abbastanza tempo per prendere una decisione.
Non sorprenderti se ti accorgi che succede la stessa cosa nel tuo caso! Molte coppie si trovano di fronte alla dura decisione di dire di no agli invitati che non possono avere al loro matrimonio. Se i genitori pagano o se gli amici sono dei deboli che devono invitare le persone per loro conto, la situazione è tutt’altro che piacevole. Ti suggeriamo di essere onesto quando dici ai tuoi genitori, parenti o amici perché semplicemente non è fattibile avere più invitati di quelli che hai pianificato. Dal momento che i tuoi genitori inviteranno comunque almeno un paio di persone, per favore fornisci loro un numero specifico in anticipo. Possono quindi stabilire la priorità di chi va nella lista e chi può essere escluso. Decidi quanto lontano puoi arrivare con eventuali aggiunte extra e assicurati di rispettarlo. Dopotutto, il tuo matrimonio riguarda la presenza delle persone che contano di più per te. Non si tratta di organizzare una grande festa in cui non conosci quasi la metà dei volti presenti, o no? Uno dei motivi per cui molte donne temono di essere invitate a fare le damigelle d’onore è l’onere finanziario che ne consegue. Ammettiamolo, le damigelle d’onore devono pagare un vestito che potrebbe non piacergli affatto, pagare gli accessori, spendere per l’addio al nubilato, il bridal shower e il regalo per la sposa. Tutto questo prosciugherà una fetta dei loro risparmi. È peggio se sono ancora all’università o hanno difficoltà finanziarie.
(0)