Se hai un lavoro a tempo pieno, è una buona idea prendersi un giorno o due di ferie solo per rilassarsi. E assolutamente niente organizzazione di matrimoni in quei giorni! Organizza invece un appuntamento con il tuo fidanzato! A meno che tu non alimenti la tua passione durante il fidanzamento, ti perderai il momento migliore della tua relazione, rimanendo indietro con i dettagli e non godendoti ciò che dovresti fare abbigliamento cerimonia, in quel momento. Cerca di avere almeno qualche weekend normale con amici e familiari e recupera un po’ di meritato tempo di coppia. Lo stress del tuo matrimonio si ridurrà naturalmente, perché non ti esaurirai. Potresti credere di essere perfettamente in grado di gestire tutto da sola, e pensiamo che lo sia anche tu! Tuttavia, prendi in considerazione l’idea di assumere un aiuto per alcune, se non tutte le attività del matrimonio. Questo solo per non essere sovraccaricata di responsabilità e l’organizzazione è in realtà divertente e non stancante. Se hai intenzione di fare le cose da sola, non superare ciò che puoi gestire nel tempo a disposizione. Ricorda che farai tutto su larga scala. Quindi, tieni conto del tempo, dello sforzo e delle risorse che saranno investiti in un’attività. Quando ti sovraccarichi, non avrai il tempo o l’energia per goderti il giorno delle tue nozze, e non sarebbe divertente.
Ci sono molte spose che non vorrebbero altro che celebrare le loro nozze in spiaggia. Poiché questi matrimoni sono casual, divertenti e pieni dell’essenza della sabbia e del mare, anche il loro abito e gli accessori dovrebbero riflettere questo tono. Mentre l’abito da sposa in sé dovrebbe presentare un tessuto morbido, leggero e arioso, i gioielli possono essere vistosi con molta ispirazione tratta dalle onde che si divertono e dal cielo azzurro che caratterizzano ogni località balneare. Ecco alcune idee. Inizia con una fascia ispirata alla nautica. Eccone una con stelle marine e fiori blu come l’oceano. La parte migliore è che si intreccia perfettamente nei capelli, quindi sembra che faccia parte dell’acconciatura. Potrebbe andare meglio di così? Gli orecchini e gli orecchini a bottone di perle sono perfetti per un matrimonio in spiaggia, poiché sono associati all’oceano. Tuttavia, se desideri un look casual, scegli opzioni colorate come coralli o conchiglie nei tuoi gioielli e staranno benissimo. Questi orecchini pendenti in corallo sono semplicemente perfetti per impreziosire il tuo abito bianco con un tocco di colore e sono perfetti per un matrimonio in spiaggia. Per abbinarli ai tuoi orecchini in corallo, procurati una collana in corallo altrettanto attraente. Il tocco luminoso di arancione rosato colorerà all’istante il tuo abito da sposa e ti farà sembrare una principessa del mare vestiti da sposa in pizzo, pronta a sposarti dove il surf incontra la terra. Questa collana in corallo ha una tonalità più scura ed è perfettamente completata dalle perline blu turchese. Il ciondolo in argento aggiunge un tocco vintage e le conferisce una bella personalità.
Associata a profumi freschi, clima fresco e splendidi sfondi naturali, molte coppie trovano la primavera la stagione migliore per sposarsi. Ecco quindi i vantaggi e gli svantaggi di scegliere una data in questa stagione per le tue nozze. La primavera non è né soffocante e calda come l’estate, né fredda come l’autunno o l’inverno. La temperatura è semplicemente perfetta per rilassarsi e divertirsi. Quindi, i tuoi ospiti non vedranno l’ora di partecipare a una cerimonia e non si lamenteranno di dover fare il viaggio con il maltempo. Inoltre, la giusta temperatura rende possibile organizzare un matrimonio all’aperto. Prendi spunto dalla natura stessa. La primavera è quando sbocciano i boccioli freschi e creano una cascata di bellissimi colori nel paesaggio naturale. Il verde lussureggiante lo rende il momento giusto per organizzare un matrimonio altrettanto colorato e caldo. Quindi, se devi avere colori vivaci al tuo matrimonio, questa è la stagione da scegliere. Se vuoi sfruttare al meglio l’abbondanza disponibile stagionalmente per il tuo matrimonio, la primavera è la scelta giusta. È quando la maggior parte delle verdure e della frutta sono facilmente disponibili. Ciò ti consentirà di pianificare un menu che ti piace, senza dover cercare o organizzare gli ingredienti a un costo aggiuntivo. Poiché la maggior parte delle coppie preferisce sposarsi in primavera, questo è il periodo in cui spenderai di più per le spese del matrimonio. I locali saranno più cari durante questa alta stagione, quindi puoi sborsare di più per il luogo dei tuoi sogni o accontentarti di un matrimonio infrasettimanale per ottenere un prezzo migliore.
Ci sono diversi vantaggi nell’avere un matrimonio al ristorante. Innanzitutto, i ristoranti spesso offrono un’atmosfera e un arredamento integrati, risparmiando tempo e fatica nell’arredare il luogo. Inoltre, di solito hanno uno staff esperto che è esperto nell’ospitare eventi, garantendo un servizio impeccabile durante tutto il matrimonio. I ristoranti offrono anche la comodità di avere una cucina in loco, consentendo pasti preparati al momento per i tuoi ospiti. Quando scegli un ristorante per il tuo matrimonio, considera il numero dei tuoi ospiti e le dimensioni del luogo. Assicurati che il ristorante abbia spazio adeguato per ospitare comodamente i tuoi ospiti. Cerca un ristorante con un’atmosfera adatta che corrisponda allo stile e al tema del tuo matrimonio. È anche essenziale assaggiare il loro menu per assicurarti che il cibo soddisfi le tue aspettative e le tue esigenze alimentari. La maggior parte dei ristoranti è flessibile quando si tratta di personalizzare il menu per i matrimoni. Puoi collaborare con lo chef del ristorante o con il coordinatore dell’evento per creare un menu personalizzato che si adatti ai tuoi gusti e alle tue preferenze. Discuti di eventuali restrizioni dietetiche o richieste speciali che potresti avere e loro collaboreranno con te per soddisfarle. Per garantire uno svolgimento fluido degli eventi, comunica chiaramente con lo staff del ristorante in merito alla tempistica e al programma del tuo matrimonio. Coordinati con il coordinatore o il responsabile dell’evento per pianificare l’ordine degli eventi, come l’ora del cocktail, il servizio della cena, i brindisi e il taglio della torta. Fornisci loro istruzioni specifiche o richieste speciali per assicurarti che tutto vada secondo i piani.
(0)